![]()  | 
| La mostra e' allestita presso  Beat 
Cocktail bar 
Corso Giacomo Matteotti, 139 56025 Pontedera  | 
La serie Superfici torna in esposizione a Pontedera dal 7 al 14 Marzo 2015
Sabato 7 Marzo ore 18.30 sarò presente alla mostra, per chi volesse scambiare due parole.
ORARI:
LUN-GIO: 8:00 - 21:00
VEN: 8:00 - tarda notte (2:00)
SAB: 17:00  - tarda notte (2:00)
-DOMENICA CHIUSO- 
Segui l'evento su Facebook!
L’Arte resta addosso.
 Il contatto con l’Arte è contagioso: essa modifica i tuoi gusti e il 
tuo modo di essere. Nella fotografia di posa tradizionale, fotografo e 
modello sono separati da uno spazio vuoto, sacro: quella distanza che 
permette alla macchina di catturare il modello, che illude sulla 
oggettività della fotografia, che è tanto desiderata dal modello per 
mantenere l’espressione.
Raggiungere la superficie, vuol dire, parlare, conoscere il modello, condividere il processo artistico, e solo per ultimo, violare questo spazio e venire a contatto. Le immagini presenti in questa serie di dittici, sono catturate attraverso uno scanner manuale da documenti fatto scivolare su un pannello trasparente.
Come fa la pialla del falegname, il movimento della scansione, unito alla pressione necessaria allo strumento, dà l’impressione di portare via qualcosa. La luce fa il resto.
Raggiungere la superficie, vuol dire, parlare, conoscere il modello, condividere il processo artistico, e solo per ultimo, violare questo spazio e venire a contatto. Le immagini presenti in questa serie di dittici, sono catturate attraverso uno scanner manuale da documenti fatto scivolare su un pannello trasparente.
Come fa la pialla del falegname, il movimento della scansione, unito alla pressione necessaria allo strumento, dà l’impressione di portare via qualcosa. La luce fa il resto.

